Che cos'è Compass?
Compass è un sito web nazionale creato per aiutare gli anziani australiani a districarsi nella complessa questione degli abusi sugli anziani e per guidare le azioni volte a porre fine al problema. Mettiamo a disposizione risorse e informazioni sia per gli anziani australiani che per le persone che li assistono e li supportano.
Come voce d'azione, Compass agisce contro gli abusi sugli anziani sensibilizzando l'opinione pubblica nazionale su questo problema sociale in crescita e semplificando il processo di collegamento delle persone ai servizi e alle informazioni che possono aiutare.
Chi siamo
Compass è un'iniziativa del governo australiano finanziata dal Dipartimento del Procuratore generale in risposta al Piano nazionale di risposta agli abusi sugli anziani australiani (Elder Abuse) 2019-2023.
Compass è guidata da Elder Abuse Action Australia (EAAA), un'organizzazione specializzata che lavora per eliminare gli abusi sugli anziani. Attraverso l'advocacy, lo sviluppo di politiche, la ricerca e lo sviluppo di capacità, EAAA lavora per creare una società che rispetti e valorizzi gli anziani australiani e che sia libera dagli abusi sugli anziani.
Lavoriamo in collaborazione con molti gruppi e organizzazioni di supporto in tutta l'Australia e con ricercatori accademici, professionisti del settore sanitario e legale e altri collaboratori.
Tutte le persone coinvolte in Compass credono che gli anziani debbano essere in grado di vivere una vita con opportunità, un trattamento equo e la libertà dalla paura.
La nostra missione
In linea con i Principi delle Nazioni Unite per le persone anziane, lavoriamo per tutelare il diritto di ogni australiano anziano all'indipendenza, alla partecipazione, all'assistenza, all'autorealizzazione e alla dignità. La nostra missione è di:
sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema degli abusi sugli anziani
educare il pubblico sulle tipologie di abuso sugli anziani e su come riconoscerne i segnali
mettere in contatto le persone con organizzazioni e servizi che possono essere d'aiuto
fornire strumenti e risorse preziose da parte di organizzazioni e organismi professionali per mettere le persone in condizione di ridurre gli abusi sugli anziani.
La nostra visione
Aspiriamo a una società che:
rispetta e valorizza le persone anziane
afferma il valore e la dignità di ogni persona
è esente da abusi sugli anziani.
Perché siamo qui
L'abuso sugli anziani è un problema sociale in crescita, complesso e preoccupante. Colpisce non solo gli anziani, ma anche le loro famiglie e i loro amici, i fornitori di servizi e i professionisti in prima linea, la comunità in generale e gli stessi autori di abusi.
Lo studio nazionale sulla prevalenza degli abusi sugli anziani ha rivelato che
Il fenomeno assume forme diverse: abuso psicologico, abuso finanziario, abuso fisico, abuso sessuale o negligenza. Può comportare una combinazione di queste forme e può avere un aspetto diverso ogni volta. I fattori che contribuiscono possono essere evidenti o sottili, semplici o multipli, personali o istituzionali.
Educare tutti gli australiani sui segnali di allarme, sulla diffusione e sugli effetti degli abusi sugli anziani è un passo fondamentale per affrontare questo problema di vasta portata. Fornire l'accesso a informazioni e risorse che mettano le persone in grado di agire contro gli abusi di cui sono vittime, o di cui sono a conoscenza, è un altro passo.
Nel 2019 il governo australiano ha pubblicato il Piano nazionale per rispondere agli abusi sugli anziani australiani (Elder Abuse) 2019-2023. Il piano, sviluppato in collaborazione con i governi degli Stati e dei territori, riassume le aree prioritarie su cui i governi devono concentrarsi. Compass è stato creato per contribuire alla realizzazione dell'"Area prioritaria 2: migliorare la consapevolezza della comunità e l'accesso alle informazioni".
Team EAAA
Consiglio di amministrazione dell'EAAA:
Sue Leitch - Copresidente
Diedre Timms - Copresidente
Helen Wallace
Vicki Wood
Graeme Tolhurst
Medha Gunawardana
Rebecca Edwards
Tara Simpson
Brian Attard
Personale EAAA:
Bev Lange - Funzionario esecutivo
Brigitte Jonas - Responsabile eventi
Team Compass:
Brett Osmond - Editore
Jamie Carroll - Produttore di contenuti
Tutti i commenti sono moderati. Visitate le nostre condizioni d'uso per capire come interagire con la nostra comunità.